Già ad un anno e mezzo sanno utilizzare gli smartphone meglio di un cinquantenne, sanno che dove
c’è la Y trovano i video, dove c’è la nota trovano la musica, e non si sa come, aprono la fotocamera,
inquadrano e scattano una fotografia.
Molto spesso si vedono seduti al tavolo del ristorante con lo smartphone o addirittura con un tablet
più grande di loro, crescendo si faranno acquistare anche un paio di cuffie in stile dj, cosi da
raggiungere l’isolamento quasi completo.
Siamo sicuri che questa cibernetizzazione ci fa bene?
Genitori, zii, nonni, disintossicateli, siete ancora in tempo.
Con queste immagini ho voluto raccontare un’arte, ma non solo: il mio intento è sensibilizzare nelle nuove generazioni l’importanza delle tradizioni. La Norcineria è un antico mestiere ormai diffuso su scala industriale, ma ancora praticato in modo tradizionale da allevatori e macellai, ma anche a livello famigliare. L’arte della Norcineria sta nella conoscenza e nell’applicazione […]
Motociclisti ma preferiscono essere chiamati bikers. Percorrono centinaia di chilometri senza preoccuparsi del maltempo! Visitano città, borghi, passi di montagna, le due ruote sono la loro passione. Nel week end i motoraduni sono il loro pane: musica metal, birra, abbracci e strette di mano tra amici fino a notte inoltrata e poi tutti in tenda.Smaltiti […]