Lui è Ahmet

 

Durante i miei viaggi di lavoro, mi è capitato più volte di fare tappa in una medina, il tipico bazar mediorientale. Nei giorni scorsi mi trovavo ad Antalya, Turchia e ho visitato la zona di Kale. Nelle viuzze si respira un sapore diverso. Kale è un bel borgo, le strade curvando a destra e a sinistra scendono verso il mare, dove si trovano un sacco di negozi. I venditori, con le orecchie sempre all’erta, cercano di capire di che nazionalità sei per attirare la tua attenzione, scherzosamente ti salutano e accennano qualche parola di italiano invitandoti ad entrare per venderti i loro articoli. Scendendo mi chiamano ad entrare in negozi di scarpe, vestiti, borse, gioielli, souvenir, ma poco più la appare lui…”Italiano? .. anche io sono Italiano mi chiamo Ahmet..ma tutti mi chiamano Luca”, mi fermo a parlare e intanto mi offre un çayi, tipico thé turco, rigorosamente bollente da non riuscire tenerlo in mano. Comincio a mescolarlo e rimango esterrefatto dal profumo che sprigiona, è il Sultan çayi, dal sapore molto particolare, balsamico… una favola! Mi racconta che suo padre è turco, mentre sua madre è Italiana e lui è nato nella zona di Avellino, ma ormai da anni vive a Bologna dove ha la famiglia. Qui ad Antalya ha tre o quattro negozi uno difronte all’altro, ma quello che gli sta sicuramente più a cuore è quello in cui ci ha offerto i suoi çayi, una bottega dove vende the, spezie sfuse e vari articoli annessi. Gli assaggi proseguono, e continua a raccontarmi che lui si ferma a Kale per 6/7 mesi l’anno e poi torna dalla moglie a Bologna che gestisce un negozio di fiori. Sorridendo mi dice che quando è in Italia non lavora, quello che guadagna qua gli basta per permetterselo, anche se si lamenta che quest’anno ci sono stati pochi turisti, molto probabilmente a causa dell’instabilità che sta vivendo la Turchia in questo periodo. Me ne vado con due sacchetti di the in polvere, non prima di avergli fatto qualche foto e col ricordo di una piacevole chiacchierata…. Lui è Ahmet

 Copyright © MICHELE TUSI 2009-2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...